Installation
Il cuore dell’offerta GEWISS è rappresentato dai sistemi di connessione, distribuzione, derivazione e trasporto energia.
Una gamma completa di prodotti innovativi e Made in Italy, ideata per dare vita a soluzioni impiantisiche in grado di soddisfare qualunque esigenza installativa.
Energy
Massima sinergia e integrazione tra apparecchi modulari da guida DIN e scatolati, quadri e armadi di distribuzione per un sistema di protezione tecnologicamente all’avanguardia.
Building
Sicurezza, comfort, risparmio energetico, supervisione e design. Queste le parole chiave per descrivere l’intero sistema GEWISS per la Smart Home&Building.
Lighting
Qualità della luce e sistemi di illuminazione intelligenti forniscono le migliori soluzioni progettuali del design italiano,dando vita ad un’offertain grado di contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente.
Mobility
JOINON è la nostra soluzione chiavi in mano per chi sceglie la mobilità sostenibile GEWISS.
Se ami lo sport, mettilo in luce.
Digital Sport Innovation è una piattaforma composta da tecnologie e servizi integrati per l’illuminazione e la riqualificazione energetica di ogni ambiente all’interno degli impianti sportivi.
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Gli esperti GEWISS sono a disposizione della web community per fornire un supporto tecnico gratuito. Il servizio è a vostra disposizione sia per fornirvi supporto nella stesura di progetti, sia per offrire consulenza su progetti già strutturati.
I nostri servizi:
Sarà infatti necessario pensare a un’illuminazione urbana che garantisca il massimo della sicurezza in condizioni di scarsa visibilità e che favorisca anche l’aggregazione e la vita sociale dei cittadini.
Tuttavia, installare classici impianti di illuminazione nelle vie non basta: oggi è importante ripensare queste tecnologie e renderle smart, portandole a comunicare con le persone e ad adattarsi alle loro esigenze.
Sistemi di illuminazione sostenibile: smart objects e tecnologia LED
Le città del futuro saranno dotate di sistemi di illuminazione Smart a LED, una tecnologia che consuma meno rispetto alle classiche lampadine ai vapori di mercurio ad alta pressione o ai vapori di sodio ad alta e bassa pressione.
Questa tecnologia, già ampiamente adottata nell’illuminazione domestica, consente di ottenere performance ottimali, come una tradizionale lampadina a incandescenza, richiedendo un consumo in watt 6 volte inferiore.
Tuttavia, la tecnologia LED non sarà l’unica a rendere possibile la transizione ecologica delle città: già in molti centri urbani, come Nuenen, in Olanda, hanno adottato sistemi di illuminazione pubblica dotati di sensori intelligenti. Nelle città moderne, l’illuminazione urbana smart è dotata, infatti, di sensori di movimento e sensori crepuscolari, che portano all’accensione dei lampioni solo quando necessaria.
Si tratta quindi di un sistema di illuminazione urbana in grado di autoregolarsi e di ridurre notevolmente i consumi di elettricità. Inoltre, molti lampioni sono stati oggi dotati di pannelli solari con sistemi di raccolta della corrente.
Questo consentirebbe ai Comuni di contenere le spese e, al contempo, di rendere indipendenti i sistemi di illuminazione urbana, effettuando in modo efficace la transizione ecologica.
Il contributo dei CAM per la transizione ecologica nell’illuminazione urbana
In Italia, ad esempio, da ormai sette anni sono in vigore le leggi L. 221/2015 e D.Lgs 56/2017 “Codice degli appalti” che riportano i CAM, Criteri Ambientali Minimi, ovvero requisiti ambientali che aiutano a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore in base alle singole esigenze durante una costruzione o ristrutturazione, volti a raggiungere la sostenibilità.
I CAM interessano anche l’illuminazione urbana, in quanto oggi sono richiesti l’innalzamento delle prestazioni di efficienza energetica, ma anche la durevolezza e l’affidabilità degli impianti.
Questi requisiti interessano tutta l’Europa, con lo scopo di portare i produttori e gli ingegneri ad adottare e studiare tecnologie virtuose che possano ridurre i consumi fino al 60%. Gli esempi più funzionali provengono dal Nord Europa, in cui i sistemi smart sono stati applicati con successo.
Illuminazione urbana integrata con IoT: l’importanza per la città smart
Tuttavia, c’è anche un’altra esigenza legata all’illuminazione pubblica: una città, per essere definita smart, deve erogare dei servizi ai suoi cittadini, sfruttando la connessione e la digitalizzazione. In questo senso, i sistemi di illuminazione non fungono solo da semplici lampioni, ma anche da elementi architettonici in grado di fornire dei servizi, come la videosorveglianza, il controllo della qualità dell’aria, il collegamento al wi-fi o il monitoraggio delle oscillazioni sismiche.
La luce nelle città fornisce sicurezza e regola le attività sociali. Introdurre dei sistemi smart che favoriscano la transizione ecologica consente di rendere le città a misura d’uomo e rispondere alle esigenze moderne: contenere i consumi e decarbonizzare il settore dell’energia.
Condividi
Articoli correlati
Scopri le altre categorie
Non sei sicuro di quello chi ti serve?
Troviamolo insieme
Gestione Preferiti
Operazione avvenuta correttamente
Attenzione, si è verificato un errore.
Download file
Per scaricare questo contenuto è richiesto l’accesso all’area "My Gewiss"
Per noi la tua Privacy è importante
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione. Se chiuderà questo banner cliccando sulla “X”, potrà continuare la navigazione senza che vengano installati cookie di profilazione. Può sempre cambiare idea in un secondo momento sulle scelte espresse, mediante le funzionalità offerte da Gewiss, navigando l’informativa privacy raggiungibile dal link nel footer presente in ogni pagina del Sito.Per maggiori informazioni visiti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.
Gewiss e alcune terze parti fanno uso dei cookie presenti su "gewiss.com".
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Consenti tutto” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione.
Gestione preferenze:
Cookie strettamente necessari
sempre attivo
Questi cookie sono essenziali per consentire all'utente di spostarsi all'interno del sito web e utilizzare le sue funzionalità: impostazione delle preferenze privacy, accesso o compilazione di moduli. Senza questi cookie, i servizi richiesti tramite l'utilizzo del nostro sito web non possono essere erogati correttamente. I cookie strettamente necessari non richiedono consenso da parte dell'utente, ai sensi della legge applicabile. Puoi configurare il tuo browser in modo da bloccare i cookie strettamente necessari, ma potresti non essere in grado di utilizzare appieno tutte le funzionalità del sito web.
Cookie di profilazione
Questi cookie sono installati previo consenso, che può conferire utilizzando le funzionalità offerte dal nostro cookie banner, e sono utilizzati per tracciare la sua navigazione (anche al di fuori del Sito) e comprendere i suoi gusti e preferenze, al fine di poterle mostrare banner pubblicitari personalizzati e rilevanti per lei, durante la sua navigazione.
Puoi entrare nel mondo Gewiss consultando i siti disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta in catalogo
Scegli il Paese