Innovazione
set 2025

Guida ai centralini elettrici per appartamenti: soluzioni facili e complete da installare

Tempo di lettura: 3 min

I quadri elettrici per appartamenti richiedono alcune accortezze per essere funzionali all’impianto. Vediamo insieme norme CEI, componenti, vantaggi dei centralini precablati e soluzioni personalizzabili per impianti sicuri ed efficienti.

Realizzare un impianto elettrico di casa a norma​: conformità e requisiti

Affinché l'impianto elettrico di casa sia a norma è necessario rispettare la CEI 64-8. L’articolo 21 di questa norma definisce l’impianto elettrico come l’insieme di:

  • circuiti di alimentazione degli apparecchi utilizzatori,

  • circuiti di alimentazione delle prese a spina,

  • apparecchiature di protezione.
     

Inoltre, il capitolo 37 "Ambienti residenziali - Prestazioni dell’impianto", fornisce prescrizioni aggiuntive per migliorare le prestazioni degli impianti elettrici in unità immobiliari residenziali, suddividendoli in tre diversi livelli: 

  • Livello 1 (base)

  • Livello 2 (intermedio)

  • Livello 3 (avanzato)


La norma indica il numero minimo di circuiti per ogni livello, e quindi di interruttori di protezione, in base alla superficie calpestabile e ai carichi elettrici impiegati


Man mano che il livello aumenta, salgono anche la qualità e il valore del centralino in ambito residenziale, grazie all’aggiunta di dispositivi specifici per il comfort e l’efficienza d’uso dell’impianto elettrico.

Componenti dell'impianto elettrico di un appartamento: dispositivi necessari

Dal quadretto elettrico di casa fino ai cavi, ogni componente di un impianto elettrico svolge una funzione necessaria alla sicurezza e all’efficienza del sistema:

  • Il montante che collega il quadro elettrico dell’abitazione al contatore dell’ente fornitore di energia.

  • I cavi elettrici di fase, neutro e terra.

  • Il quadro elettrico che contiene i dispositivi di distribuzione e protezione della corrente elettrica.

  • L’interruttore differenziale, per rilevare dispersioni di corrente verso terra e interrompere l’alimentazione in caso di necessità.

  • L'interruttore di manovra sezionatore per l'apertura e chiusura del circuito elettrico.

  • Gli interruttori magnetotermici che interrompono autonomamente flusso di corrente elettrica in un circuito elettrico in caso di sovracorrente.

Perché scegliere un centralino elettrico precablato in ambito residenziale

Un centralino precablato esce di fabbrica già pronto, poiché è il produttore a occuparsi di scegliere e assemblare tutti i componenti, con processi qualitativi alti e sicuri, realizzando tutto il lavoro di cablaggio prima di consegnarlo all’acquirente.


I quadri precablati consentono di generare risparmio di tempo e denaro, soprattutto per edifici di nuova costruzione o in fase di ristrutturazione dove i quadri sono presenti in grandi numeri. I vantaggi, che riguardano anche la sicurezza, la conformità e l’installazione, sono evidenti soprattutto in contesti come palazzi o condomini, dove l’impianto elettrico si ripete in modo identico per più appartamenti.

I vantaggi del centralino precablato: installazione facile, funzionale e sicura

Come già accennato, il centralino precablato non è una soluzione chiusa, perché si adatta alle funzioni ed esigenze specifiche dell’impianto, con tutti i cablaggi pronti, realizzati a regola d’arte, e la possibilità di lasciare posizioni libere nel quadro per modifiche e ampliamenti futuri.


Un centralino precablato non deve includere necessariamente solo accessori di protezione elettrica. Offre infatti la possibilità di inserire accessori di comando, ad esempio delle tapparelle, tramite dispositivo KNX, ma anche funzioni di misura come il contatore di energia, oppure dispositivi per la gestione dei carichi elettrici e molto altro ancora.


Una volta indicati i requisiti che il centralino deve rispettare, non occorre neanche scegliere i singoli prodotti: l’installazione viene svolta con dispositivi certificati e scelti dal produttore, garantendo che l’impianto elettrico della casa sia a norma. Maggiore è anche l’affidabilità, perché riduce il rischio di errori umani ed è configurato in modo ottimale, abbreviando inoltre i tempi di installazione in loco.

 

Condividi

Scrivici

Hai bisogno di informazioni sui prodotti o servizi Gewiss?