Share
Mobilità
mag 2025

WallBox con Gestione dinamica del carico​: perché è la scelta più smart

Tempo di lettura: 3 min

Una wallbox con gestione dinamica del carico consente di gestire la ricarica dei veicoli elettrici senza gravare sulla capacità energetica dell’impianto in cui sono inserite le unità, siano esse in ambito domestico, pubblico o semi pubblico.

Gestione dinamica del carico per la ricarica auto​: come funziona

Il dynamic load management system misura a intervalli regolari il consumo di elettricità, e si accerta che non venga oltrepassato il limite superiore dinamico dell’elettricità disponibile. Una wallbox con load management è quindi in grado di distribuire in modo intelligente la corrente a tutti i veicoli collegati in ricarica, rilevando simultaneamente la corrente massima a disposizione in quel momento.
 

Il controllo dei carichi intelligente è affidato in particolare a un site controller, dispositivo responsabile del corretto funzionamento delle stazioni di ricarica attraverso un software che consente il monitoraggio e la modifica - anche da remoto - di ogni parametro.

 

Vantaggi del Dynamic Load Management in contesti domestici e aziendali

Le wallbox con gestione dinamica del carico hanno un sistema di load management studiato appositamente per la ricarica domestica e in piccoli contesti aziendali, che consente di ricaricare il veicolo senza il rischio di superare il limite consentito dal contatore, utile soprattutto per collegare le wallbox a impianti elettrici preesistenti.
 

Il sistema alza o abbassa autonomamente la potenza di ricarica, in modo da erogare sempre quella massima disponibile in funzione dell’utilizzo degli altri carichi dell’edificio.
 

Il Dynamic Load Management è quindi ideale per una wallbox di casa o aziendale, ovvero in quei contesti dove ottimizzare i consumi e avere un'infrastruttura più efficiente e resiliente è un investimento strategico e di risparmio economico. Una gestione intelligente delle tariffe di ricarica, ma anche più stabilità e affidabilità data dalla prevenzione dei sovraccarichi.

 

L'importanza del controllo dei carichi in ambiti semi-pubblici e pubblici

Per affrontare la crescente richiesta di colonnine e wallbox per ricarica auto su suolo pubblico e semi-pubblico, il load management diventa un alleato indispensabile. Il dynamic load management system consente infatti la ricarica simultanea di più veicoli, distribuendo la potenza in modo ottimale e combattendo gli sprechi. 
 

Una soluzione ideale per l’installazione di infrastrutture di ricarica in presenza di impianti elettrici che altrimenti richiederebbero spese extra di adeguamento a potenze superiori e oneri di stipula di un nuovo contratto di fornitura.

 

L'energy management system​ per il controllo di parametri e consumi

Come già accennato, il dynamic load management system consente alle wallbox installate di rendere più efficiente e stabile un impianto sia di piccole che di grandi dimensioni. Questo è reso possibile dalla combinazione di dispositivi e accessori, la cui gestione smart consente di monitorare i consumi e avere pieno controllo dei parametri legati alla produzione e distribuzione di energia. 
 

Con la convenienza e i vantaggi della gestione dinamica del carico, la ricarica dei veicoli elettrici diventa parte di un sistema che abbassa i consumi di energia, le emissioni e stabilizza l’intera rete di distribuzione.

 

Scopri le Serie correlate

JOINON<br />
Wallbox di ricarica veicoli elettrici I-CON EVO
Ricarica veicoli elettrici
JOINON
Wallbox di ricarica veicoli elettrici I-CON EVO
Scopri

Condividi

Scrivici

Hai bisogno di informazioni sui prodotti o servizi Gewiss?