Edizione 2022-2023

Un progetto di Classe: Save Energy

Il progetto

“Un progetto di classe” è il Concorso ideato da GEWISS Academy con l’obiettivo di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso di software professionali.

Il concorso, giunto alla sua X edizione, si rivolge a tutti gli Istituti di istruzione secondaria.

Quest’anno il tema del concorso SAVE ENERGY. Alle classi partecipanti è richiesto di definire soluzioni impiantistiche volte al risparmio energetico utilizzando alcune serie di prodotti GEWISS.

Efficienza energetica significa usare al meglio l’energia puntando al risparmio energetico a parità di servizio reso, contribuendo ad abbattere le emissioni sia di CO2 sia di inquinanti indipendentemente dalla fonte di energia utilizzata, fossile o rinnovabile.

Gli studenti potranno scegliere una o più soluzioni tra le seguenti:

  • BUILDING: Serie KNX;
  • ENERGY MANAGEMENT: Serie Restart P-Comfort;
  • MOBILITY: Serie I-CON e I-ON;
  • INSTALLATION: Serie Q-DIN Q-BOX;
  • LIGHTING: Serie SMART[3], SMART[4], SMART[PRO].


L’obiettivo è sviluppare la soluzione impiantistica in un progetto libero che ponga particolare attenzione al tema del risparmio energetico.

Gli istituti partecipanti hanno realizzato schemi elettrici, redatto preventivi, dimensionato impianti di illuminazione, configurato quadri elettrici, compilato dichiarazioni di conformità e definito la documentazione completa da allegare al progetto, realizzato plastici e video.

Per le sue peculiarità, il Concorso si integra molto bene con il percorso formativo delle classi coinvolte, contribuendo a diminuire la distanza tra scuola e mondo del lavoro. I docenti possono infatti utilizzare il progetto per approfondire in maniera dettagliata e stimolante i diversi aspetti del programma ministeriale. Al contempo, la parte di progettazione apre ampie possibilità per gli studenti, che possono immedesimarsi in un caso reale, imparare i ruoli di un team di lavoro e acquisire competenze tecniche di alto livello.

La Cerimonia di Premiazione si è svolta il 16 maggio 2023 nella sede di GEWISS SpA a Cenate Sotto (BG), qui sono stati premiati i 5 istituti vincitori, per un totale di circa 80 ragazzi. Studenti e docenti hanno avuto l’occasione di presentare il proprio progetto, illustrando le scelte effettuate e le soluzioni tecniche adottate.

Concetti e idee che ben esprimono la convinzione di GEWISS riguardo l’importanza di rivolgersi alle future generazioni per coltivare quella buona cultura elettrotecnica di cui GEWISS è portavoce e concreta autrice.

I vincitori di questa edizione

1

Classificato

ITT PANELLA – VALLAURI, REGGIO CALABRIA

2

Classificato

IIS E. FERMI, BAGNARA CALABRA, RC

3

Classificato

IPSIA F. GARELLI, MONDOVI’ (CN)

Premi speciali

DOCUMENTATION

IIS GUASTAFERRO, SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)

ENERGY CERTIFICATION

ISTITUTO F. CORNI, MODENA

KNX HOME & BUILDING PRO

TIS M.M. MILANO, POLISTENA (RC)

Scrivono di noi

Mercatototale.com

18 maggio 2023

Elettronews.com

19 maggio 2023

Machetalento.it

18 maggio 2023

Cuneo24.it

19 maggio 2023

Cuneocronaca.it

19 maggio 2023

Reggiotoday.it

19 maggio 2023

Ilreggino.it

19 maggio 2023

Farodiroma.it

19 maggio 2023

Strettoweb.com

19 maggio 2023

Reggiotv.it

19 maggio 2023

Viveresanbenedetto.it

19 maggio 2023

Picenotime.it

19 maggio 2023

Modenatoday.it

19 maggio 2023

Scopri le edizioni precedenti

IX Edizione 2021/2022
Rivalutare lo spazio abitativo
Quest’anno la commissione ha deciso di chiedere alle classi partecipanti di “RIVALUTARE LO SPAZIO ABITATIVO”: ovvero di ripensare la casa come spazio non solo «domestico», ma anche operativo per le varie funzioni che essa è stata chiamata a svolgere durante i vari lockdown.
VIII Edizione 2019/2021
L'area espositiva di Gewiss: idee e progetti
Quest’anno la commissione ha chiesto alle classi partecipanti di pensare e progettare l’area espositiva di GEWISS.
VII Edizione 2018/2019
La tua città diventa smart
Quest’anno la commissione ha chiesto alle classi partecipanti di pensare gli spazi abitati in chiave smart.