Edizione 2013-2014

Un progetto di Classe: progettazione elettrica e illuminotecnica di un villaggio turistico

Il progetto

All’edizione 2013-2014 hanno partecipato oltre 100 istituti di istruzione secondaria e oltre 2.000 studenti provenienti da tutto il territorio nazionale.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti le rappresentanze dei 6 istituti che si sono aggiudicati i premi istituiti dalla giuria tecnica: un totale di 110 fra studenti e docenti hanno avuto l’occasione di presentare il proprio progetto, illustrando le scelte progettuali effettuate e le soluzioni tecniche adottate.

Per partecipare al concorso, gli Istituti hanno dovuto lavorare alla progettazione elettrica e illuminotecnica di un villaggio turistico: hanno dovuto cioè realizzare schemi elettrici, redigere preventivi, dimensionare impianti di illuminazione, configurare quadri elettrici, compilare dichiarazioni di conformità e definire la documentazione completa da allegare al progetto.

La giuria tecnica, composta da 3 esperti di GEWISS, ha selezionato i progetti migliori tenendo conto della varietà di software utilizzati, utilizzo di soluzioni adatte al luogo e allo scopo, completezza e chiarezza della documentazione fornita, semplicità ed economicità delle soluzioni adottate ed assenza di errori formali.

I vincitori di questa edizione

1

Classificato

ZANUSSI di Pordenone (PN)

2

Classificato

ENGIM LOMBARDIA di Brembate Sopra (BG)

3

Classificato

CAIRO MONTENOTTE (SV)

Premi speciali

CREATIVITÀ

TUTOR di Piacenza (PC)

PROFESSIONALITÀ

GARELLI di Mondovì (CN)

ILLUMINOTECNICA

ABF di Albino (BG)

Scrivono di noi

Bergamo TV

14 maggio 2014

Messaggero Veneto.it

19 maggio 2016

Scopri le edizioni precedenti

X Edizione 2022/2023
Save Energy
Quest’anno il tema del concorso SAVE ENERGY. Alle classi partecipanti è richiesto di definire soluzioni impiantistiche volte al risparmio energetico utilizzando alcune serie di prodotti GEWISS.
IX Edizione 2021/2022
Rivalutare lo spazio abitativo
Quest’anno la commissione ha deciso di chiedere alle classi partecipanti di “RIVALUTARE LO SPAZIO ABITATIVO”: ovvero di ripensare la casa come spazio non solo «domestico», ma anche operativo per le varie funzioni che essa è stata chiamata a svolgere durante i vari lockdown.
VIII Edizione 2019/2021
L'area espositiva di Gewiss: idee e progetti
Quest’anno la commissione ha chiesto alle classi partecipanti di pensare e progettare l’area espositiva di GEWISS.