Edizione 2018-2019
Un progetto di Classe: la tua città diventa smart
Il progetto
“Un progetto di classe” è il Concorso ideato da GEWISS Academy con l’obiettivo di valorizzare e divulgare le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso dei software tecnici GEWISS.
Il Concorso, giunto alla sua VII edizione, si rivolge a tutti gli Istituti di istruzione secondaria. Quest’anno la commissione ha chiesto alle classi partecipanti di pensare gli spazi abitati in chiave smart.
Titolo del Concorso è stato “LA TUA CITTÀ DIVENTA SMART”: ovvero riqualificare i perimetri urbani alla luce delle moderne tecnologie in un’ottica di efficientamento energetico, cost saving e miglioramento della qualità della vita per tutte le generazioni e le differenti abilità.
L’utilizzo e lo scopo sociale dell’ambiente da riattare sono state caratteristiche fondanti nella scelta dello spazio e in questo senso è diventato importante l’interazione con le realtà del territorio: Comuni, Enti, Associazioni, Organizzazioni, Circoli, Club…
Gli oltre mille studenti iscritti al Concorso di quest’anno hanno realizzato schemi elettrici, redatto preventivi, dimensionato impianti di illuminazione, configurato quadri elettrici, compilato dichiarazioni di conformità e definito la documentazione completa da allegare al progetto, realizzato plastici, rendering 3D e video.
Per le sue peculiarità, il concorso si integra molto bene con il percorso formativo delle classi coinvolte, contribuendo a diminuire la distanza tra scuola e mondo del lavoro. I docenti possono infatti utilizzare il progetto per approfondire in maniera dettagliata e stimolante i diversi aspetti del programma ministeriale. Al contempo, la parte di progettazione apre ampie possibilità per gli studenti, che possono immedesimarsi in un caso reale, imparare i ruoli di un team di lavoro e acquisire competenze tecniche di alto livello.
La Cerimonia di Premiazione si è svolta il 30 maggio 2019 nella sede di GEWISS SpA a Cenate Sotto (BG), qui sono stati premiati i 5 istituti vincitori, per un totale di circa 100 ragazzi. Studenti e docenti hanno avuto l’occasione di presentare il proprio progetto, spiegando quale spazio hanno deciso di riprogettare, le motivazioni che li hanno indotti a concentrarsi su quella parte di città, hanno poi illustrato le scelte effettuate e le soluzioni tecniche adottate.
Concetti e idee che ben esprimono la convinzione di GEWISS riguardo l’importanza di rivolgersi alle future generazioni per coltivare quella buona cultura elettrotecnica di cui GEWISS è portavoce e concreta autrice.
I vincitori di questa edizione
Premi speciali
Foto gallery
Scrivono di noi
Scopri le edizioni precedenti