COMPILA IL FORM PER INVIARE UNA MAIL


Lavorare in Gewiss
GEWISS considera le risorse umane un bene che l'impresa deve saper motivare e proteggere. Ciò che offriamo a chi abbraccia la nostra filosofia e i nostri valori sono reali e concrete opportunità di crescita professionale, strettamente legate ai risultati tangibili ottenuti.
Entrare in GEWISS vuol dire avere la possibilità di operare in una realtà stimolante e dinamica, che occupa un ruolo di leadership nel suo settore. Lavorare in GEWISS significa inoltre lavorare in ambienti ottimali e funzionali, nei quali la concezione dello spazio esalta - laddove richiesto - il lavoro di gruppo e l'interscambio.
Opportunità di lavoro
Cerchiamo persone che vogliano distinguersi e crescere, dando un contributo concreto alla realizzazione dei nostri progetti. Persone dotate di spirito imprenditoriale, flessibilità e determinazione, attitudine al lavoro di team e alle relazioni interpersonali. I nostri candidati ideali hanno un diploma di laurea o cultura equivalente, parlano in modo fluente almeno l'inglese, sanno utilizzare i più diffusi supporti informatici, sono disponibili a frequenti trasferte e sanno trarre la giusta soddisfazione anche dall'intensità del lavoro.
Se ti riconosci nelle caratteristiche e nei Valori della nostra azienda, inviaci il tuo CURRICULUM VITAE compilando il form dedicato.
Opportunità di lavoro
Candidatura spontanea
Specialista di prodotto Light (rif. SPL/20)
Specialista di prodotto Building (rif. SPB/20)
Diplomati / Laureati Meccatronica
EMBEDDED FIRMWARE DEVELOPER
SUPPLIER QUALITY ENGINEER
MTM ANALYST
Product Manager - interruttori di protezione in bassa tensione
ANALISTA PROGRAMMATORE AMBIENTI WEB E ERP
FORMATORE TECNICO - Catalogo Building
PRODUCT MARKETING MANAGER LIGHT
PROGETTISTA MECCANICO PRODOTTO LIGHT
PREVENTIVAZIONE UFFICIO TECNICO
TECHNICAL ASSISTANCE SERVICE-DOMOTICS
CUSTOMER SERVICE MERCATO ITALIA
CUSTOMER SERVICE ESTERO
ASSITENZA TECNICA AL MERCATO - PRODOTTO LIGHTING
PROGETTISTA ELETTRONICO HARDWARE
SOFTWARE TEST MANAGER
PROGETTISTA MECCANICO PRODOTTO LIGHT
Caratterizzata da uno spiccato dinamismo e da una ricerca continua dell’innovazione, GEWISS si ispira da sempre al principio dello "Sviluppo come costante della gestione", e fa dei propri collaboratori uno dei punti di forza per il proprio sviluppo.
La gestione delle Risorse Umane è basata sul costante inserimento dei giovani Neolaureati in formazione quale “linfa vitale” per garantire i piani di sviluppo aziendale.
L'Azienda pone la massima cura nel reclutamento delle risorse umane, attraverso lo staff della Direzione Risorse Umane e Organizzazione, con l'intervento delle linee funzionali.
Canali di reclutamento privilegiati sono i curricula inviati spontaneamente o a seguito di inserzioni sui principali quotidiani o sul sito Internet aziendale. Ad ogni candidatura viene sempre dato un riscontro scritto. Tre sono i canali tradizionali d'ingresso in azienda per i neodiplomati ed i neolaureati:
- Area Tecnica (Ricerca & Svilluppo, Progettazione, Produzione, Logistica);
- Area Commerciale (Vendite, Marketing e Comunicazione);
- Area dei Servizi (Risorse Umane, Amministrazione, Finanza, Controllo di Gestione, Legale, Sistemi Informativi).
Successivamente è il responso del "campo" che, insieme alle competenze del singolo, aiuta a determinare l'area aziendale nella quale la persona sarà inserita più stabilmente, ferma restando la possibilità di percorsi di mobilità interfunzionale o infragruppo
TIPO DI LAUREA DEI NEOASSUNTI
La costante formazione delle risorse umane rappresenta da sempre un fattore strategico per favorire la crescita sia delle persone che dell'impresa. L'attività di formazione rientra a pieno titolo nel "sistema delle ricompense", soprattutto per le positive conseguenze che essa ha sulla "employability". Il nostro piano formativo si basa sullo sviluppo delle competenze atte a supportare i piani strategici aziendali. Viene organizzata in modo sistematico una formazione di tipo istituzionale, al fine di trasferire e far condividere i Valori e la cultura della Società a tutti coloro che si inseriscono in Azienda. Ingenti risorse sono poi investite nella formazione informatica, con corsi di introduzione/aggiornamento sul nuovo sistema informativo SAP e corsi sui principali applicativi Office. Sul versante della formazione linguistica, organizziamo corsi interni con insegnanti madrelingua, allo scopo di creare in azienda una cultura della lingua inglese a tutti i livelli e una conoscenza di altre lingue per specifiche figure professionali. Infine vi è un piano di formazione sulla sicurezza negli ambienti lavorativi (secondo quanto previsto dal D. Lgs. 81/08 e successive modifiche).


Registrati subito