In caso di scatto dell’interruttore, i dispositivi ReStart, dopo aver controllato lo stato dell’impianto, ripristinano l’alimentazione elettrica garantendo la massima continuità di servizio in totale sicurezza. Disponibili sia per interruttori differenziali puri e magnetotermici differenziali, la gamma si distingue per le funzioni Autotest, con controllo periodico ed automatico della protezione differenziale senza interruzione dell’alimentazione e PRO con controllo prolungato dell’impianto.
LA TUA RICERCA
ReStart Autotest
ReStart Autotest 2 POLI - Versioni accoppiate con differenziali puri
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e test automatico dell'interruttore differenziale - VERSIONE PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Il contatto ausiliario configurabile ed integrato nel frattempo commuta per segnalare il mancato riarmo automatico.
Accoppiabili con:
-modulo interfaccia WiFi GW90953
-modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992. NOTA: la funzione AUTOTEST esegue automaticamente e periodicamente (ogni 28 giorni) il test del differenziale, senza togliere alimentazione elettrica all'impianto per il mantenimento nel tempo dell'efficienza della protezione differenziale.
Alimentazione 230 V ac fase-neutro.
Gli interruttori differenziali tipo B e A[IR] ad Immunità Rinforzata sono dotati di una maggiore resistenza agli scatti intempestivi rispetto ai differenziali standard. Livello di immunità 8/20μs: 3000A per le versioni IR, 250A per le versioni standard.
ReStart Autotest 4 Poli - Versioni accoppiate con differenziali puri
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e test automatico dell'interruttore differenziale - Versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Il contatto ausiliario configurabile ed integrato nel frattempo commuta per segnalare il mancato riarmo automatico.
Accoppiabili con:
-modulo interfaccia WiFi GW90954
-modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992. NOTA: la funzione AUTOTEST esegue automaticamente e periodicamente (ogni 28 giorni) il test del differenziale, senza togliere alimentazione elettrica all'impianto, per il mantenimento nel tempo dell'efficienza della protezione differenziale.
Gli interruttori differenziali tipo A[S] Selettivo, B e A[IR] ad Immunità Rinforzata sono dotati di una maggiore resistenza agli scatti intempestivi rispetto ai differenziali standard. Livello di immunità 8/20μs: 3000A per le versioni IR e S, 250A per le versioni standard.
Restart RD
Restart RD 2 poli - Versioni accoppiate con differenziali puri IDP
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore. NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 Vac fase-neutro.
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento - Versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Accoppiabili con: -contatto ausiliario GWD0951 -modulo interfaccia WiFi GWD0953 -modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992 (solo se già accoppiato con il contatto ausiliario GWD0951). NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 Vac fase-neutro.
Restart RD - Versioni da accoppiare con differenziali puri IDP 2 poli
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore. NOTE. non possono essere abbinati agli interruttori differenziali 4P in 3 moduli e a quelli di tipo B. Il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230Vac fase-neutro.
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento - versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Accoppiabili con: -contatto ausiliario GWD0951 -modulo interfaccia WiFi GWD0953 -modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992 (solo se già accoppiato con il contatto ausiliario GWD0951) NOTE: non possono essere abbinati agli interruttori differenziali 4P in 3 moduli e a quelli di tipo B. Il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230Vac fase-neutro.
Restart RD - Versioni da accoppiare con differenziali puri IDP 4 poli
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento - Versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Il contatto ausiliario configurabile ed integrato nel frattempo commuta per segnalare il mancato riarmo automatico.
Accoppiabili con:
- modulo interfaccia WiFi GW90945
- modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992. NOTE: non possono essere abbinati agli interruttori differenziali 4P in 3 moduli. Il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230Vac fase-neutro.
Restart RM
Restart RM 2 poli - Versioni accoppiate con magnetotermici differenziali compatti MDC
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e del corto circuito
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore magnetotermico differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento e del corto circuito prima del riarmo automatico.. In caso di guasto a terra o corto circuito, ReStart non riarma l'interruttore. NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 Vac fase-neutro.
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e del corto circuito - Versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore magnetotermico differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento e del corto circuito prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Accoppiabili con: -contatto ausiliario GWD0951 -modulo interfaccia WiFi GWD0953 -modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992 (solo se già accoppiato con il contatto ausiliario GWD0951). NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 Vac fase-neutro.
Restart RM - Versioni da accoppiare con magnetotermici differenziali compatti MDC 2 poli
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e del corto circuito
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore magnetotermico differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento e del corto circuito prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra o corto circuito, ReStart non riarma l'interruttore. NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 Vac fase-neutro.
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e del corto circuito - Versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore magnetotermico differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento e del corto circuito prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Accoppiabili con: -contatto ausiliario GWD0951 -modulo interfaccia WiFi GWD0953 -modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992 (solo se già accoppiato con il contatto ausiliario GWD0951). NOTA: il ispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230Vac fase-neutro.
Restart RM - Versioni da accoppiare con magnetotermici differenziali compatti MDC 4 poli
Dispositivi di riarmo automatico con controllo preventivo dell'isolamento e del corto circuito Versione PRO
CARATTERISTICHE: quando l'interruttore magnetotermico differenziale scatta, ReStart esegue il controllo dell'isolamento e del corto circuito prima del riarmo automatico. In caso di guasto a terra, ReStart non riarma l'interruttore ma continua a controllare l'impianto ogni 2 minuti finchè, ristabilite le condizioni di sicurezza, riarma l'interruttore. Il contatto ausiliario configurabile ed integrato nel frattempo commuta per segnalare il mancato riarmo automatico. Accoppiabili con: - modulo interfaccia WiFi GW90945 - modulo interfaccia ModBus RS485 GW90992 NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230Vac fase-neutro.
ReStart RM TOP - Versione da accoppiare con magnetotermici differenziali MDC/MT+BD e magnetotermici MTC/MT
Dispositivo di riarmo regolabile con/senza controllo preventivo dell'isolamento e/o del corto circuito
CARATTERISTICHE: Il ReStart Rm TOP permette di: - impostare la modalità di riarmo (riarmo con controllo impianto, riarmo per tentativi, riarmo da remoto e riarmo escluso) - adattare la soglia di isolamento in funzione dell’interruttore associato - regolare il tempo di ritardo del riarmo. Il dispositivo è dotato di 2 contatti ausiliari di posizione e/o scattato relè integrati. NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 V ac fase-neutro.
ReStart CM - Comando motore da accoppiare con magnetotermici differenziali MDC/MT+BD e magnetotermici MTC/MT
Dispositivo di riarmo da remoto senza controllo preventivo dell'isolamento e del corto circuito
CARATTERISTICHE: il dispositivo è dotato di 1 contatto ausiliario di posizione o scattato relè integrato. NOTA: il dispositivo di riarmo deve essere alimentato a 230 V ac fase-neutro.
Ausiliari elettrici per dispositivi ReStart
Sganciatore a lancio di corrente a riarmo simultaneo
CARATTERISTICHE: in seguito allo sgancio dell’interruttore tramite il GW 96 014, l'interruttore può essere riarmato da remoto attraverso il ReStart RM TOP o il comando motore ReStart CM anche prima del ripristino dello sganciatore. ReStart RM TOP e ReStart CM provvedono a riarmare da remoto sia la leva dell'interruttore sia la leva dello sganciatore simultaneamente. APPLICAZIONI: impiegato per provocare a distanza l'apertura dell'interruttore automatico associato al ReStart RM TOP o al comando motore ReStart CM. Nel caso di utilizzo dello sganciatore associato a ReStart RM TOP, fare attenzione alla logica di controllo impianto e riarmo impostati sul ReStart RM TOP. NOTA: nel caso si utilizzi un ReStart RM TOP, lo sganciatore deve essere collocato tra il dispositivo ReStart RM TOP e l'interruttore modulare scelto. Nel caso si utilizzi un ReStart CM, lo sganciatore deve essere collocato alla sinistra del dispositivo ReStart CM. Inoltre può essere aggiunto un contatto ausiliario di posizione o sganciato relè a sinistra dello sganciatore GW96014.
CARATTERISTICHE: il contatto ausiliario, da accoppiare sul lato destro del dispositivo ReStart, commuta per segnalare il mancato riarmo del ReStart dovuto alla presenza del guasto nel circuito. Il contatto ausiliario è configurabile secondo 3 modalità di funzionamento: - NA (condizione di default) - NC - NA con funzione di segnalazione posizione maniglia interruttore NOTA: il contatto ausiliario è privo di potenziale.
CARATTERISTICHE: i moduli Wi-Fi (da accoppiare sul lato destro del dispositivo ReStart PRO) se collegati ad un router, permettono di remotizzare le seguenti informazioni su dispositivi connessi alla rete internet:
- stato dell'interruttore (ON/OFF)
- mancanza di alimentazione elettrica nell'impianto dovuta alla presenza di guasto
- ripristino dell'alimentazione elettrica in seguito al riarmo automatico eseguito con successo
- se abbinato a ReStart Rd/Rm PRO 2P e ReStart Autotest PRO 2P, i consumi relativi a energia elettrica prodotta e consumata, potenza attiva e reattiva, corrente e tensione dell’impianto
- se abbinato a Restart Autotest PRO 2P e 4P, i dettagli relativi all'ultima operazione di Autotest (esito, data e ora)
CARATTERISTICHE: il modulo BUS, tramite il software disponibile sul sito www.GEWISS.com, permette di: - monitorare lo stato dell'interruttore associato al ReStart - comandare da remoto la funzione AUTOTEST - gestire da remoto la funzione di riarmo automatico. APPLICAZIONI: consente l'integrazione del dispositivo ReStart in sistemi di supervisione con protocollo di comunicazione BUS RS485.
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione. Se chiuderà questo banner cliccando sulla “X”, potrà continuare la navigazione senza che vengano installati cookie di profilazione. Può sempre cambiare idea in un secondo momento sulle scelte espresse, mediante le funzionalità offerte da Gewiss, navigando l’informativa privacy raggiungibile dal link nel footer presente in ogni pagina del Sito.Per maggiori informazioni visiti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.
Gewiss e alcune terze parti fanno uso dei cookie presenti su "gewiss.com".
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Consenti tutto” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione.
Gestione preferenze:
+
Cookie strettamente necessari
sempre attivo
Questi cookie sono essenziali per consentire all'utente di spostarsi all'interno del sito web e utilizzare le sue funzionalità: impostazione delle preferenze privacy, accesso o compilazione di moduli. Senza questi cookie, i servizi richiesti tramite l'utilizzo del nostro sito web non possono essere erogati correttamente. I cookie strettamente necessari non richiedono consenso da parte dell'utente, ai sensi della legge applicabile. Puoi configurare il tuo browser in modo da bloccare i cookie strettamente necessari, ma potresti non essere in grado di utilizzare appieno tutte le funzionalità del sito web.
+
Cookie di profilazione
Questi cookie sono installati previo consenso, che può conferire utilizzando le funzionalità offerte dal nostro cookie banner, e sono utilizzati per tracciare la sua navigazione (anche al di fuori del Sito) e comprendere i suoi gusti e preferenze, al fine di poterle mostrare banner pubblicitari personalizzati e rilevanti per lei, durante la sua navigazione.
Campo obbligatorio
Controlla che l'e-mail non sia già stata utilizzata o che tutti i campi siano stati compilati correttamente
Controlla la tua casella di posta
La password deve contenere almeno 6 e un massimo di 12 caratteri, un carattere numerico, una lettera maiuscola e una minuscola
La registrazione è stata completata correttamente
Attenzione: username e password non corrispondono
Inserisci un indirizzo email valido
Il valore non corrisponde
La modifica dei dati è avvenuta con successo
Per compilare il form devi effettuare l'accesso. Vai alla
login page
Mail inviata correttamente
Iscritto
Grazie!
La tua richiesta è stata inviata con successo
Errore di autenticazione
Errore durante l'invio della richiesta
Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Utente non trovato
Errore di integrazione
Per favore contattare l'amministratore
Sei già registrato all'evento
Vedi scheda
Cambio password avvenuto con successo
La password deve contenere almeno 6 e un massimo di 12 caratteri, un carattere numerico, una lettera maiuscola e una minuscola
Per piacere inserire la mail nell'apposito campo
Errore nell'invio della richiesta. Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Salvataggio nella lista
Inserisci il nome del catalogo
Scaduto
Per il download del file devi specificare un sottotipo nella registrazione, vai alla pagina di modifica profilo per sceglierlo!
Per il download del file devi essere registrato come professionista. Aggiorna il tuo profilo cliccando su "modifica profilo"!
For the download of the file you have to be a professionist installer or wholesaler, a designer or lighting designer. Upgrade your profile on my profile page!
VAI
Codice di verifica scaduto, effettuare la login per completare la registrazione
The date must be of the indicated format
Lista
Creata da
Seleziona
Account not yet confirmed, please confirm the link we sent you by mail