Installation
Il cuore dell’offerta GEWISS è rappresentato dai sistemi di connessione, distribuzione, derivazione e trasporto energia.
Una gamma completa di prodotti innovativi e Made in Italy, ideata per dare vita a soluzioni impiantisiche in grado di soddisfare qualunque esigenza installativa.
Energy
Massima sinergia e integrazione tra apparecchi modulari da guida DIN e scatolati, quadri e armadi di distribuzione per un sistema di protezione tecnologicamente all’avanguardia.
Building
Sicurezza, comfort, risparmio energetico, supervisione e design. Queste le parole chiave per descrivere l’intero sistema GEWISS per la Smart Home&Building.
Lighting
Qualità della luce e sistemi di illuminazione intelligenti forniscono le migliori soluzioni progettuali del design italiano,dando vita ad un’offertain grado di contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente.
Mobility
JOINON è la nostra soluzione chiavi in mano per chi sceglie la mobilità sostenibile GEWISS.
Se ami lo sport, mettilo in luce.
Digital Sport Innovation è una piattaforma composta da tecnologie e servizi integrati per l’illuminazione e la riqualificazione energetica di ogni ambiente all’interno degli impianti sportivi.
Hai bisogno di una consulenza tecnica o di progetto?
Gli esperti GEWISS sono a disposizione della web community per fornire un supporto tecnico gratuito. Il servizio è a vostra disposizione sia per fornirvi supporto nella stesura di progetti, sia per offrire consulenza su progetti già strutturati.
I nostri servizi:
L’Ecobonus è la misura promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni. È destinata principalmente alle persone fisiche, ma è utile sapere che c’è una quota di finanziamenti a disposizione delle compagnie di car sharing e anche le Piccole e Medie Imprese possono sfruttarla solo per i veicoli commerciali.
Incentivi Auto 2022
A supporto dell’iniziativa il governo ha messo sul piatto 650 milioni di euro l’anno per i prossimi tre anni. In particolare, per quest’anno, i fondi sono stati ripartiti secondo il seguente schema:
Per l’acquisto di auto di categoria M1 (automobili destinate al trasporto di persone):
Incentivi Auto 2022: Quando arrivano
Gli incentivi si applicano alle auto acquistate tra il 16 maggio e il 31 dicembre 2022, salvo esaurimento dei fondi disponibili. Il Ministero dei Trasporti ha riaperto dal 25 maggio (qualche giorno dopo l’entrata in vigore del decreto) la piattaforma ecobonus.mise.gov.it, dove i concessionari e i rivenditori possono prenotare i contributi per i contratti di vendita di veicoli ammessi a godere dei benefici.
L'importo dei contributi
Anche i contributi per ogni singolo acquisto variano a seconda del tipo di emissioni: ad esempio per l’acquisto di auto elettriche con un prezzo fino a 35.000 euro più IVA, il contributo è di 3.000 euro, a cui si possono aggiungere 2.000 euro se contestualmente viene rottamato un veicolo inquinante, ovvero con classe inferiore a Euro 5.
Se si acquistano veicoli ibridi plug-in (quelli con emissioni nella fascia di 21 - 60 g/km) il tetto di spesa sale a 45.000 euro più IVA, ma il contributo scende a 2.000 euro. Anche in questo caso la rottamazione di un veicolo inquinante aggiunge altri 2.000 euro di incentivi.
Come visto ci sono contributi anche per le auto con motore endotermico nella fascia di emissioni 61-135 g/km (valori nei quali rientrano anche alcuni tipi di mild hybrid e full hybrid): il tetto di spesa è fissato a 35.000 euro più IVA, e il contributo è di 2.000 euro ma è possibile accedervi solo con la contestuale rottamazione di un'auto inquinante.
Per motocicli e ciclomotori sono stati stanziati 25 milioni (10 per i mezzi non elettrici e 15 per quelli elettrici) ma sono andati esauriti in brevissimo tempo. 10 milioni di euro, infine, sono destinati ai veicoli commerciali di categoria N1 e N2.
Quali opportunità per i fornitori di soluzioni integrate
Con questi incentivi i consumatori sono invogliati ad acquistare auto elettriche, in particolar modo quelle ibride plug-in e quelle 100% elettriche.
La mobilità elettrica è ancora piuttosto “acerba” e spesso i consumatori finali vengono informati in maniera un po’ confusa sui costi e sulle opportunità di ricarica. Queste vetture hanno, infatti, il vantaggio di poter essere ricaricate tramite una comune presa nel garage di casa, ma ben presto anche gli acquirenti meno esperti scoprono i vantaggi di avere una wallbox dedicata e magari collegata a un impianto a pannelli solari. È quindi lecito aspettarsi una importante crescita della domanda per quanto riguarda postazioni di ricarica casalinghe, centraline di controllo, ed eventualmente impianti solari. Estremamente interessante inoltre il caso in cui i punti di ricarica si trovino all’interno di condomini e vadano quindi integrati con gli impianti esistenti.
È fondamentale, specialmente per le aziende che si occupano di efficientamento energetico, cogliere l’occasione e proporsi come consulenti, magari realizzando materiale informativo chiaro ed esaustivo in grado di spiegare i vantaggi delle soluzioni più evolute alla nuova clientela.
Condividi
Articoli correlati
Scopri le altre categorie
Non sei sicuro di quello chi ti serve?
Troviamolo insieme
Gestione Preferiti
Operazione avvenuta correttamente
Attenzione, si è verificato un errore.
Download file
Per scaricare questo contenuto è richiesto l’accesso all’area "My Gewiss"
Per noi la tua Privacy è importante
Gewiss utilizza cookie di prima e di terza parte per diverse finalità: cookie tecnici per permettere il corretto funzionamento del sito web (e per i quali non è richiesto il consenso dell’utente), cookie di funzionalità per memorizzare le impostazioni scelte dall’utente, cookie statistici per comprendere come gli utenti utilizzano il sito web e cookie di marketing per tracciare gli utenti e presentare loro contenuti di interesse. Cliccando sulla “X” potrà continuare a navigare rifiutando tutti i cookie diversi dai tecnici; inoltre, può sempre modificare le scelte effettuate tramite l’apposito pulsante “Gestisci Privacy” presente nella Cookie Policy. Infine, per maggiori informazioni, la invitiamo a consultare anche la nostra Informativa Privacy.
Gewiss e alcune terze parti fanno uso dei cookie presenti su "gewiss.com".
Gewiss utilizza cookie di prima e di terza parte (rispettivamente, cookie generati e gestiti direttamente dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando e cookie generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web) per diverse finalità. Cliccando su “Consenti tutto” darà il consenso a tutti i cookie appartenenti alle categorie di seguito indicate; invece, tramite il pulsante “Confermo le mie scelte” accetterà l’installazione delle categorie di cookie per i quali presterà il consenso.
Gestione preferenze:
Cookie tecnici
sempre attivo
Sono necessari al fine di rendere fruibile il sito web, ad esempio consentendo l’accesso ad aree protette; per il loro funzionamento non è richiesto il suo consenso. Senza questi cookie, può risultare difficoltoso o impossibile navigare correttamente sul sito.
Cookie di funzionalità
Consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l’aspetto sulla base delle sue richieste. Per il loro funzionamento è richiesto il suo esplicito consenso.
Cookie statistici
Permettono di comprendere come gli utenti utilizzano il sito web, supportando il titolare del trattamento nell’analizzare le principali forme di interazione. Per il loro funzionamento è richiesto il suo esplicito consenso.
Cookie di marketing
Sono utilizzati per tracciare i visitatori al fine, ad esempio, di presentare contenuti di interesse per un singolo utente. Per il loro funzionamento è richiesto il suo esplicito consenso.
Puoi entrare nel mondo Gewiss consultando i siti disponibili per ogni Paese, differenziati per lingua, servizi e offerta in catalogo
Scegli il Paese