Innovazione
mag 2025

Guida al Superbonus 2025 per la building automation in condomini​ e case

Tempo di lettura: 5 min

Dall’home automation agli interventi trainati di efficientamento energetico, tutte le informazioni necessarie per cogliere l’occasione degli incentivi relativi al Superbonus 65% 2025, accedere alle detrazioni e ottimizzare i consumi energetici.

Superbonus 2025 condomini e case: novità e opportunità

Anche per il 2025 è stato riconfermato il Superbonus, ma con un perimetro ristretto dalla Legge di Bilancio 2025 in termini di scadenze e percentuale di detrazione.
 

La detrazione è quindi del:

  • 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023.

  • 70% per le spese sostenute nel 2024.

  • 65% per le spese sostenute nel 2025.


Nel 2025, l’opportunità della detrazione spetta a condòmini, persone fisiche (sulle singole unità immobiliari all’interno dello stesso condominio o dello stesso edificio e sugli edifici oggetto di demolizione e ricostruzione), persone fisiche proprietarie di edifici da 2 a 4 unità immobiliari, ONLUS, organizzazioni non lucrative di utilità sociale e associazioni di volontariato.


Per le spese sostenute nel 2025 tutti gli interventi devono essere stati avviati entro il 15 ottobre 2024, data in cui deve essere avvenuta una di queste tre azioni:
 

  • Se gli interventi sono diversi da quelli fatti dai condòmini, deve essere stata presentata la CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata).

  • Se gli interventi sono fatti dai condòmini, deve essere stata adottata la delibera assembleare di approvazione dei lavori e presentata la CILA.

  • Se gli interventi implicano demolizione e ricostruzione dell’edificio, deve essere stata presentata l’istanza per l’acquisizione del titolo abitativo.

Superbonus 65% 2025: quali interventi sono inclusi?

Gli interventi agevolabili con il Superbonus al 65% sono quelli atti a migliorare di almeno due classi energetiche gli edifici, e riguardano lavori di isolamento termico delle superfici e la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti.
 

In questo scenario è possibile quindi sfruttare gli incentivi per i sistemi con standard knx di domotica e building automation che consentono di installare e collegare impianti di riscaldamento, climatizzazione e illuminazione smart, interconnessi e gestibili da remoto, capaci di efficientare e ottimizzare i consumi, riducendo gli sprechi.
 

In particolare, il Superbonus spetta, a determinate condizioni, per le spese sostenute per interventi effettuati su parti comuni di edifici, su unità immobiliari funzionalmente indipendenti e con uno o più accessi autonomi dall’esterno, site all’interno di edifici plurifamiliari, nonché sulle singole unità immobiliari.
 

La building automation rientra tra gli interventi trainanti di efficientamento, ma ad essa è possibile accompagnare interventi aggiuntivi, detti “trainati”, che offrono incentivi per l’installazione di colonnine di ricarica auto elettriche e di impianti solari fotovoltaici.

Interventi trainanti e trainati nel Superbonus 2025

Tra gli interventi trainanti ci sono quelli di isolamento termico degli involucri edilizi: superfici opache verticali, coperture, pavimenti e superfici inclinate che delimitano il volume riscaldato verso l’esterno, verso vani non riscaldati o verso il terreno.
 

Ci sono poi gli interventi trainanti che fanno da incentivo per l’installazione di sistemi di home automation, ovvero la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, che devono prevedere uno o più tra:
 

  • Generatori di calore a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto.

  • Generatori a pompe di calore ad alta efficienza, anche con sonde geotermiche.

  • Apparecchi ibridi costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione.

  • Sistemi di microcogenerazione che conducano a un risparmio di energia primaria.

  • Collettori solari.
     

Tra gli interventi trainati del Superbonus troviamo invece l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici e di impianti solari fotovoltaici. La combinazione di questi sistemi con un intervento trainante di building automation, soprattutto se con un sistema KNX con standard di comunicazione aperti, offre la possibilità di ridurre i costi del fabbisogno energetico domestico.

Come accedere al superbonus 2025 per la building automation

Trattandosi il 2025 di un anno in cui il Superbonus non ha avuto rinnovi, purtroppo non è possibile usufruire delle agevolazioni se non si è iniziato e comunicato l’intervento entro il 15 ottobre 2024.
 

Tuttavia, nel caso si rientrasse nei tempi che abbiamo sopra descritto e si dovessero ora scegliere gli impianti da installare, è importante conoscere alcuni dettagli.
 

Per accedere alla detrazione che riguarda la building automation, i dispositivi devono essere disposti di controllo da remoto, devono offrire funzioni di programmazione dell’impianto e devono mostrare i dati di consumo attraverso canali multimediali. 
 

In altre parole, è indispensabile che i nuovi sistemi presentino funzioni smart di interconnessione che li rendano in grado di dare luogo o integrarsi in un sistema di smart home.

Ulteriori detrazioni del Superbonus per l'ottimizzazione e l'efficienza energetica

Per dare ancora più profondità ed efficienza alla building automation in condomini e case, si può sfruttare il Superbonus per realizzare interventi trainati in condominio e abitazioni inerenti a infrastrutture di ricarica e impianti solari fotovoltaici. 
 

Per quanto riguarda colonnine e wallbox di ricarica per veicoli elettrici, installarle in occasione di un evento trainante consente di usufruire di una detrazione nella stessa misura che viene riconosciuta per tale evento.
 

Gli impianti solari fotovoltaici devono essere su edifici e connessi alla rete elettrica, oppure su strutture pertinenziali agli edifici. Si può anche includere nell’intervento un sistema di accumulo dell’energia elettrica, molto utile in combinazione con una smart wallbox di ricarica, sia contestualmente ai nuovi pannelli, sia successivamente alla loro installazione.

Scopri le Serie correlate

Home&Building Pro<br />
Sistema Home & Building PRO
Smart Home&Building
Home&Building Pro
Sistema Home & Building PRO
SMART HOME connessa<br />
Sistema Smart Home Connessa
Smart Home&Building
SMART HOME connessa
Sistema Smart Home Connessa

Condividi

Scrivici

Hai bisogno di informazioni sui prodotti o servizi Gewiss?