Sistema BUS con protocollo KNX Easy: un evoluto sistema di controllo conforme allo standard Europeo EN50090, per le soluzioni residenziali, in grado di far dialogare ogni componente dell’impianto. Sicurezza, comfort, risparmio energetico, scenari, controllo a distanza: grazie ad un’interfaccia semplice e intuitiva e all’utilizzo di smartphone o tablet, l’impianto può essere facilmente gestito in locale o da remoto via internet con la app HAPPYHOME di Gewiss.
LA TUA RICERCA
Componenti di sistema
Alimentatori
Alimentatori elettronici autoprotetti 220-240 V - 50/60 Hz - IP20 - da guida DIN
CARATTERISTICHE: bobina integrata per disaccoppiare l'alimentatore dalla linea bus. Pulsante di reset per il ripristino di tutti i dispositivi collegati alla linea bus. APPLICAZIONI: l’alimentatore fornisce e controlla la tensione bus. NOTE: dotato di morsetto ad innesto per il collegamento al bus con coperchietto di protezione. Il numero max di dispositivi alimentabili va calcolato in funzione del loro assorbimento.
APPLICAZIONI: da utilizzare come ripetitore in un impianto KNX Easy qualora si desideri realizzare un’architettura composta da più di un segmento di linea. NOTE: dotato di n. 2 morsetti ad innesto per il collegamento al bus.
CARATTERISTICHE: dotata di porta USB di tipo B. APPLICAZIONI: per il collegamento di un PC dotato di porta USB al bus KNX. NOTE: dotata di morsetto ad innesto per il collegamento al bus.
CARATTERISTICHE: dotata di connettore USB di tipo A. APPLICAZIONI: per il collegamento di un PC dotato di porta USB al bus KNX. NOTE: dotata di morsetto a vite per il collegamento al bus.
CARATTERISTICHE: dotata di porta RJ45. APPLICAZIONI: per il collegamento di un PC via LAN al bus KNX. Supporta fino a 5 connessioni simultanee. Da utilizzare con l'App HAPPY HOME per smartphone e tablet (disponibile per i sistemi operativi Android e iOS) per la gestione dell'impianto domotico KNX via LAN e access point WiFi o da remoto. La App è utilizzabile anche con i codici GW90767 e GW90767AP. NOTE: dotata di morsetto ad innesto per il collegamento al bus.
CARATTERISTICHE: placche in vetro e finitura lucida, destinate al completamento dei moduli pulsantiera touch KNX GWA9421. Le placche sono dotate di 6 aree touch di tipo capacitivo. NOTE: i simboli riportati nell'immagine sono puramente indicativi: possono essere personalizzati utilizzando le icone adesive fornite in dotazione con il modulo pulsantiera touch. Il codice della placca è unico, indipendente dal numero di canali che si vogliono attivare (da 1 a 6).
CARATTERISTICHE: placche in vetro e finitura lucida, destinate al completamento dei moduli pulsantiera touch KNX GWA9421. Le placche sono dotate di 6 aree touch di tipo capacitivo. NOTE: i simboli riportati nell'immagine sono puramente indicativi: possono essere personalizzati utilizzando le icone adesive fornite in dotazione con il modulo pulsantiera touch. Il codice della placca è unico, indipendente dal numero di canali che si vogliono attivare (da 1 a 6).
CARATTERISTICHE: placche in vetro e finitura lucida, destinate al completamento dei moduli pulsantiera touch KNX GWA9421. Le placche sono dotate di 6 aree touch di tipo capacitivo. NOTE: i simboli riportati nell'immagine sono puramente indicativi: possono essere personalizzati utilizzando le icone adesive fornite in dotazione con il modulo pulsantiera touch. Il codice della placca è unico, indipendente dal numero di canali che si vogliono attivare (da 1 a 6).
Placca di test per moduli pulsantiera touch 6 canali KNX con simboli intercambiabili
CARATTERISTICHE: placca in materiale plastico trasparente, dotata di 6 aree touch di tipo capacitivo. NOTE: da utilizzare per la configurazione dei moduli pulsantiera touch KNX (GWA9421) nel caso in cui le placche in vetro ICE touch KNX non siano disponibili in impianto.
NOTE: le unità di segnalazione sono fornite con cavetti di alimentazione. Se connesse alle interfacce GW90721, GW90834, GW90721A, GW90727, GW90834A, GW90833 non richiedono l’utilizzo di una resistenza di limitazione di corrente. In tale caso la massima corrente assorbita è inferiore a 1 mA.
Coprifori per alloggiamento interfaccia contatti 2 e 4 canali
CARATTERISTICHE: copriforo a 1 posto con tampografia KNX/EIB. Consente l’alloggiamento e la rapida individuazione dell’interfaccia contatti 2 e 4 canali. NOTE: accoppiamento ad incastro.
CARATTERISTICHE: dotati di tampografia "Do not disturb" e "Make up the room". Completi di lenti con simboli illuminabili. NOTE: da utilizzare per personalizzare le pulsantiere 6 e 4 canali, KNX (GW1x783A, GW1x784A, GW1x785A, GW1x787).
NOTE: da utilizzare per personalizzare i tasti delle pulsantiere 6 e 4 canali con simboli intercambiabili, KNX (GW1x783A, GW1x784A, GW1x785A, GW1x787).
CARATTERISTICHE: pulsante adatto al collegamento di interfacce contatti bus KNX e al comando di relè bistabili, interruttori elettronici per carichi gravosi o dimmer dotati di ingresso per comando remoto.
Pulsanti elettronici soft-click luminosi per ingressi BUS
CARATTERISTICHE: pulsanti per ingressi bus dedicati per collegamenti di interfacce contatti bus KNX. Dotati di led bicolore ambra/verde, con colore selezionabile mediante selettore (programmabile per operare come spia di localizzazione notturna o per indicare lo stato del carico).
CARATTERISTICHE: pulsante doppio per tapparelle dedicato per collegamenti di interfacce contatti bus KNX o di centraline elettroniche per la movimentazione di tapparelle.
CARATTERISTICHE: adattatore di carico per lampade a LED dimmerabili. Dotato di cavetti di lunghezza 15cm. APPLICAZIONI: adatto per dimmer universali KNX (GWA9301, GWA9302) o tradizionali (GW1x572, GW1x573).
Booster per attuatori dimmer LED CVD 4x10 A - IP20 - Da guida DIN
CARATTERISTICHE: dispositivo utilizzato per estendere la capacità di pilotaggio dei dimmer LED con controllo CVD fino a 10A per singolo canale. APPLICAZIONI: da utilizzare con gli attuatori dimmer LED con controllo CVD KNX (GW90764). NOTE: dotato di morsetto ad innesto per il collegamento al bus con coperchietto di protezione.
CARATTERISTICHE: sensore di temperatura/umidità da incasso, per l'invio delle misure di temperatura e umidità relativa su bus KNX. Intervallo di temperatura: 0…+45°C, intervallo di umidità relativa 10-95%. Munito di LED frontale di segnalazione. Da configurare tramite software ETS. NOTE: dotato di morsetto ad innesto per il collegamento al bus.
CARATTERISTICHE: sensore NTC 10K BETA 3435 1%. Intervallo di temperatura: -50…+110 °C; precisione: ±1%; materiale capsula: gomma termoplastica. NOTE: da utilizzare in combinazione ai cronotermostati, termostati, sonde di termoregolazione, sonde di termoregolazione/umidità KNX da incasso, moduli di ingresso, etc..
CARATTERISTICHE: sensore di temperatura da incasso, NTC 10K ±2%, BETA 3977 ±0,75%, intervallo di temperatura: -40…+125°C. Munito di LED frontale di segnalazione. NOTE: da utilizzare in combinazione ai cronotermostati, termostati, sonde di termoregolazione, sonde di termoregolazione/umidità KNX da incasso, moduli di ingresso, etc.
CARATTERISTICHE: termostato da incasso per il controllo di sistemi di riscaldamento/raffrescamento su bus e gestione della temperatura manuale o su 3 livelli (comfort, pre-comfort, economy). Algoritmi di controllo per impianti a due o quattro vie: due punti (ON/OFF o 0%/100%), proporzionale-integrale (PWM o continuo 0%-100%), fan coil (max. 3 velocità con comandi ON/OFF o 0%/100%). Consente la gestione di sistemi di umidificazione e deumidificazione se collegato ad un sensore di umidità esterno (es: GW1x762H). Dispone di 1 ingresso per contatto privo di potenziale (per funzione contatto finestra, per gestione fronti, dimmer, tapparelle o scenari); 1 ingresso per sensore NTC di temperatura esterna (es: protezione per riscaldamento a pavimento) o, in alternativa, come secondo ingresso per contatto privo di potenziale. Dotato di interfaccia utente con comandi di tipo touch (capacitivi) su placca in vetro e display a retroproiezione. Il termostato è provvisto di sensori di prossimità e temperatura integrati. APPLICAZIONI: possibile abbinamento ai cronotermostati KNX da incasso o a pannelli di controllo KNX per la regolazione della temperatura a zone: in tal caso il termostato svolge la funzione di slave eseguendo il profilo di temperatura inviato dal master. NOTE: dotato di morsetto ad innesto per il collegamento al bus. I termostati includono placca frontale, gruppo elettronico e supporto metallico e sono predisposti per il fissaggio a vite sia su scatole rettangolari 3 posti (interasse 83,5 mm) sia su scatole tonde/quadrate (interasse 60 mm) dotate di colonnine di fissaggio. Materiale placca: vetro.
APPLICAZIONI: consentono la misura e la visualizzazione a display dei valori di energia attiva (erogata e assorbita), di potenza attiva istantanea (erogata e assorbita), tensione, corrente, fattore di potenza e frequenza. Se utilizzati in abbinamento all'interfaccia KNX GW90876 permettono di inviare i valori misurati su bus KNX. Se utilizzati in abbinamento all'interfaccia MODBUS GWD6820 permettono di inviare i valori misurati su Modbus RS485. CARATTERISTICHE: i contatori di energia sono dotati di un'uscita ad impulso per il riporto a distanza del consumo di energia.
Contatori di energia trifase digitali - IP20 - da guida DIN
APPLICAZIONI: consentono la misura e la visualizzazione a display dei valori di energia attiva e reattiva (erogata e assorbita) e di potenza attiva e reattiva istantanea (erogata e assorbita). Se utilizzati in abbinamento all'interfaccia KNX GW90876 permettono di inviare i valori misurati su bus KNX. Se utilizzati in abbinamento all'interfaccia MODBUS GWD6820 permettono di inviare i valori misurati su Modbus RS485. CARATTERISTICHE: i contatori sono dotati di due uscite ad impulso per il riporto a distanza del consumo di energia.
Interfaccia KNX
Interfaccia KNX per contatori tradizionali di energia - IP20 - da guida din
CARATTERISTICHE: configurabile con configuratore Easy (l'interfaccia è preconfigurata con indirizzi di gruppo dedicati). APPLICAZIONI: invia sul bus KNX le misure di energia e potenza effettuate dai contatori di energia GWD6801, GWD6802, GWD6806, GWD6807, GWD6808, GWD6809. L'interfaccia KNX si accoppia otticamente al contatore di energia (i due dispositivi vanno installati affiancati). NOTE: dotata di morsetto ad innesto per il collegamento al bus.
CARATTERISTICHE: interfaccia tra il bus KNX e la centrale di comando GW10931. Da configurare tramite software ETS o con Easy Controller. APPLICAZIONI: consente la gestione delle funzionalità del sistema antintrusione (comandi, segnalazioni di allarmi, stato sensori, guasti, malfunzionamenti, eventi di sistema) via bus KNX. NOTE: da installare all'interno della centrale di comando GW10931.
CARATTERISTICHE: GW90584 composto da 1 coppia di conduttori twistati: colore rosso/nero usato per l’alimentazione e per la trasmissione dati dei dispositivi KNX. GW90585 composto da 2 coppie di conduttori twistati: colore rosso/nero usato per l’alimentazione e per la trasmissione dati dei dispositivi KNX, giallo/bianco usato per un’altra alimentazione SELV di servizio. APPLICAZIONI: possono essere installati con il cavo di alimentazione 230V e sono indicati per un montaggio sporgente o incassato, per la disposizione in tubi, in ambienti asciutti e all’aperto purché protetti dall’irraggiamento solare diretto.
Errore nell'invio della richiesta.
Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Grazie!
La tua richiesta è stata inviata con successo
✕
Per noi la tua Privacy è importante
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione. Se chiuderà questo banner cliccando sulla “X”, potrà continuare la navigazione senza che vengano installati cookie di profilazione. Può sempre cambiare idea in un secondo momento sulle scelte espresse, mediante le funzionalità offerte da Gewiss, navigando l’informativa privacy raggiungibile dal link nel footer presente in ogni pagina del Sito.Per maggiori informazioni visiti la nostra Privacy Policy e Cookie Policy.
Gewiss e alcune terze parti fanno uso dei cookie presenti su "gewiss.com".
Gewiss utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per garantire il corretto funzionamento del sito e per finalità statistiche e, previo suo consenso, anche cookie di profilazione per offrirle un’esperienza personalizzata e pubblicità mirata in base all’analisi della sua navigazione. Cliccando su “Consenti tutto” darà il consenso a tutti i cookie di profilazione.
Gestione preferenze:
+
Cookie strettamente necessari
sempre attivo
Questi cookie sono essenziali per consentire all'utente di spostarsi all'interno del sito web e utilizzare le sue funzionalità: impostazione delle preferenze privacy, accesso o compilazione di moduli. Senza questi cookie, i servizi richiesti tramite l'utilizzo del nostro sito web non possono essere erogati correttamente. I cookie strettamente necessari non richiedono consenso da parte dell'utente, ai sensi della legge applicabile. Puoi configurare il tuo browser in modo da bloccare i cookie strettamente necessari, ma potresti non essere in grado di utilizzare appieno tutte le funzionalità del sito web.
+
Cookie di profilazione
Questi cookie sono installati previo consenso, che può conferire utilizzando le funzionalità offerte dal nostro cookie banner, e sono utilizzati per tracciare la sua navigazione (anche al di fuori del Sito) e comprendere i suoi gusti e preferenze, al fine di poterle mostrare banner pubblicitari personalizzati e rilevanti per lei, durante la sua navigazione.
Campo obbligatorio
Controlla che l'e-mail non sia già stata utilizzata o che tutti i campi siano stati compilati correttamente
Controlla la tua casella di posta
La password deve contenere almeno 6 e un massimo di 12 caratteri, un carattere numerico, una lettera maiuscola e una minuscola
La registrazione è stata completata correttamente
Attenzione: username e password non corrispondono
Inserisci un indirizzo email valido
Il valore non corrisponde
La modifica dei dati è avvenuta con successo
Per compilare il form devi effettuare l'accesso. Vai alla
login page
Mail inviata correttamente
Iscritto
Grazie!
La tua richiesta è stata inviata con successo
Errore di autenticazione
Errore durante l'invio della richiesta
Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Utente non trovato
Errore di integrazione
Per favore contattare l'amministratore
Sei già registrato all'evento
Vedi scheda
Cambio password avvenuto con successo
La password deve contenere almeno 6 e un massimo di 12 caratteri, un carattere numerico, una lettera maiuscola e una minuscola
Per piacere inserire la mail nell'apposito campo
Errore nell'invio della richiesta. Per favore riprovare più tardi! Se l'account è antecedente il 2018, si prega di effettuare una nuova registrazione
Se è già stato effettuato un accesso tramite login Social utilizzare lo stesso tipo di login per accedere.
Salvataggio nella lista
Inserisci il nome del catalogo
Scaduto
Per il download del file devi specificare un sottotipo nella registrazione, vai alla pagina di modifica profilo per sceglierlo!
Per il download del file devi essere registrato come professionista. Aggiorna il tuo profilo cliccando su "modifica profilo"!
For the download of the file you have to be a professionist installer or wholesaler, a designer or lighting designer. Upgrade your profile on my profile page!
VAI
Codice di verifica scaduto, effettuare la login per completare la registrazione
The date must be of the indicated format
Lista
Creata da
Seleziona
Account not yet confirmed, please confirm the link we sent you by mail