L'edizione 2025 di KEY Energy si è rivelata ancora più ampia e strategica grazie a un’area espositiva estesa a 90.000 metri quadrati, per un totale di venti padiglioni suddivisi in sette aree tematiche: solare e fotovoltaico, eolico, idrogeno, energy storage, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili. Il nuovo layout ha favorito una visione ancora più integrata della transizione energetica, offrendo un percorso espositivo che ha connesso tecnologie, servizi e soluzioni. Per tre giorni, il Rimini Expo Centre si è così trasformato in un vero e proprio hub di innovazione, accogliendo aziende e professionisti impegnati a costruire il futuro dell’energia pulita.
GEWISS ha partecipato con JOINON EVO, la gamma di soluzioni di ricarica per un’e-mobility ancora più efficiente, accessibile e sicura. Le wallbox I-CON EVO, concepite per installazioni private e semi-pubbliche, hanno attratto grande interesse grazie al loro design compatto, alla funzione di ricarica facilitata e alla gestione intelligente dei carichi. Altrettanto apprezzate sono state le stazioni di ricarica I-ON EVO, progettate per uso pubblico e semi-pubblico e caratterizzate da un distintivo design esagonale, materiali resistenti e connettività avanzata, elementi che le rendono ideali per l’integrazione nei più diversi contesti urbani. A completare l’offerta, servizi dedicati di progettazione, fornitura, installazione chiavi in mano e piani di manutenzione, essenziali per garantire infrastrutture affidabili e su misura.
Oltre che un palcoscenico per presentare soluzioni innovative, KEY Energy si è riconfermata una piattaforma strategica per confrontarsi con esperti del settore, scoprire nuove prospettive e consolidare il ruolo di GEWISS come partner di riferimento per le città di domani. Grazie a un approccio fondato su risparmio energetico, rispetto per l’ambiente e benessere delle persone, il Gruppo continua a migliorare la sicurezza e l’efficienza quotidiane con sistemi e soluzioni smart per la mobilità, l’illuminazione e la gestione dell’energia, realizzando a luoghi sempre più intelligenti, connessi e sostenibili.