Dal 19 al 21 novembre prossimo, GEWISS sarà tra i protagonisti dell’edizione 2025 di Smart Building Expo, la manifestazione europea dedicata alla twin transition digitale ed energetica degli edifici e delle città. Presso il Padiglione 6 – Stand D23 di Fiera Milano Rho, il Gruppo mostrerà come l’integrazione di sistemi e protocolli diversi possa trasformare l’edificio in un organismo intelligente, efficiente e sostenibile. All’interno dello spazio espositivo saranno presenti le soluzioni GEWISS per l’automazione e la gestione intelligente degli edifici, con un focus sulla Building Automation applicata a contesti residenziali, strutture ricettive (come B&B) e spazi office.
Elemento centrale sarà ThinKNX, la piattaforma di supervisione universale che consente di controllare - da un’unica interfaccia - impianti di illuminazione, climatizzazione, sicurezza e multimedialità. La soluzione, scalabile e multipiattaforma, rappresenta uno dei pilastri dell’offerta del Gruppo in ambito Building Automation.
A completare la proposta, l’ecosistema GEWISS Building, che riunisce una gamma completa di soluzioni integrate per la gestione efficiente dell’energia, il controllo degli impianti e l’automazione degli edifici, con l’obiettivo di migliorare comfort, sicurezza e sostenibilità in ogni contesto.
Con la partecipazione a Smart Building Expo 2025, GEWISS riafferma il proprio impegno nello sviluppo di tecnologie interconnesse che favoriscono efficienza, comfort e sostenibilità, al servizio della progettazione intelligente.
Padiglione 6 – Stand D23
Smart Building Expo: il punto d’incontro per i player dell’integrazione tecnologica
Giunta quest’anno alla sua quinta edizione, Smart Building Expo è l’evento di riferimento in Italia e in Europa per i professionisti dell’edilizia, della progettazione e dell’automazione.
La manifestazione riunisce in un’unica piattaforma le aziende più innovative del comparto, promuovendo il confronto su efficienza energetica, digitalizzazione e building automation.
Il format, parte della Milan International Building Alliance (MIBA), affianca all’interessante area espositiva un fitto calendario di workshop e talk dedicati alla sostenibilità e alla trasformazione digitale ed energetica degli edifici: un’occasione irrinunciabile per scoprire in maggiore dettaglio le tecnologie che stanno già ridefinendo il modo di progettare e gestire gli spazi del futuro.